Paolo Gennai, la guida che vi accompagnerà durante i nostri tour in e-bike, ha scritto diversi libri sulla storia della Toscana e sul suo paesaggio. Qui di seguito puoi vedere alcune copertine di queste pubblicazioni e trovare le informazioni utili per l'acquisto.

 

Quando il Paesaggio si fa Museo

Il paesaggio della Valdelsa è un vero e proprio museo all'aperto da conoscere percorrendo a piedi o in mtb gli itinerari presenti nel libro preparati da tre diversi professionisti (un archeologo, un geologo e uno storico) per dare al lettore la più ampia capacità di comprensione.
Lingua: Italiano
Lo puoi acquistare richiedendolo a: Biblioteca comunale E. Balducci, Montespertoli (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; sito web)

 

Barberino Val d'Elsa il Cuore della Toscana Collinare

The heart of the hilly Tuscany 

Una guida bilingue per un territorio caratterizzato da una particolare ricchezza ed elevata concentrazione di testimonianze storiche riferibili ad un arco cronologico che va dall'Età etrusca a quella medievale e rinascimentale.
Lingua: Italiano, Inglese
Lo puoi acquistare richiedendolo a: Editori dell'Acero (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.sito web)

 

Acqua e paesaggi della memoria a Montespertoli

In questo libro si intreccia la grande Storia dei personaggi che hanno segnato i primi passi di una giovane Italia con la microstoria delle comunità rurali che vivevano nella campagna di Montespertoli. Un territorio marchiato a fuoco dalla penuria d'acqua dove la povertà materiale si rispecchiava in una povertà di diritti. Quattro itinerari per conoscere il rapporto profondo fra acqua, paesaggio e coscienza civile di una Comunità in formazione.
Lingua: Italiano
Lo puoi richiedere a: Tourist Information Montespertoli (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.sito web)

 

Roccastrada e il suo territorio

In questo volume vengono raccolti in una cornice unitaria numerosi contributi diretti allo studio degli aspetti storico-archeologici e storico-artistici di un territorio posto ai margini della Toscana collinare, conosciuta in tutto il mondo. Un territorio quello di Roccastrada complesso, aspro e per certi versi difficile da vivere nel quale il dato naturale ha ancora oggi un peso importante.
Lingua: Italiano
Lo puoi acquistare richiedendolo a: Editori dell'Acero (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.sito-web)

 

Toscana ignota. Il senso di un territorio in 64 escursioni

Gli itinerari raccolti in questa guida rappresentano un invito a percorrere una vasta area del territorio toscano situata ai margini delle grandi mete turistiche. Dietro questi itinerari la presenza fisica del passato si fa viva quasi ad ogni passo; alcuni ricalcano tracciati della viabilità etrusca o romana, altri sono piste, che in epoche storiche recenti sono serviti a carbonai, contrabbandieri, partigiani: il lettore deve far conto di trovarsi in queste buone mani percorrendoli.
Lingua: Italiano
Lo puoi acquistare richiedendolo a: M.I.R. Edizioni (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; sito-web)

 

Unbekante Toskana

Si tratta della versione in tedesco di una parte di Toscana ignota
Lingua: Tedesco
Lo puoi acquistare richiedendolo a: M.I.R. Edizioni (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; sito-web)

 

Volterra Mater. A piedi e in bici per le pievi dell'antica diocesi

La guida propone 12 itinerari (8 a piedi e 4 in mtb) posti nel centro delle Colline Metallifere, una zona poco conosciuta della Toscana, un vero paradiso per l'escursionista ed il cicloturista. Ogni itinerario è descritto con precisione e corredato di schede di approfindimento multidisciplinari mentre i percorsi in mtb sono dotati di una roadmap studiata per agevolare la percorrenza speditiva necessaria alla due ruote.
Lingua: Italiano
Lo puoi acquistare richiedendolo a: M.I.R. Edizioni (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; sito-web)

 

Il condotto reale di Carmignano e Poggio a Caiano

E' la storia del condotto costruito nel secolo XVII dai Medici per portare l'acqua alla loro villa di Poggio a Caiano, il cui tragitto lungo più di 4 km si sviluppa nella campagna posta fra i due centri abitati. E' anche la storia di due comunità per secoli alla ricerca di una fonte d'acqua alternativa a quella utilizzata dal potere mediceo indispensabile per spengere la loro eterna sete. Un percorso, descritto nel volume, ripercorre l'intero tragitto del condotto ipogeo.  
Language: Italiano
Lo puoi richiedere a: Ufficio cultura, Comune di Carmignano (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.sito-web)

 

La Villa e la strada regia

Il libro ripercorre la nascita del borgo di Poggio a Caiano, nato ai piedi dell'omonima villa medicea e da questa profondamente influenzato nelle sue dinamiche insediative, urbanistiche e paesaggistiche. La presenza continuativa del potere reale, e di una viabilità adeguata alla sua importanza, per così tanto tempo ha determinato nella micro società del luogo uno sviluppo sociale a antropologico del tutto particolare i cui tratti sono ancora oggi facilmente individuabili.
Lingua: Italiano
Lo puoi acquistare richiedentolo a: Ufficio cultura di Poggio a Caiano (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; sito-web)

 

Le Scuderie di Poggio a Caiano

Nel libro si ripercorre la storia nazionale da dopo l'Unità ad oggi attraverso il filtro delle vicissitudini, degli usi e delle funzioni assunte nel tempo da un monumento quale le scuderie della villa medicea di Poggio a Caiano. Un annesso solo a prima vista secondario se si pensa al valore anche simbolico che il cavallo e la carrozza, parte integrante di ogni corte reale, hanno avuto nella società pre-industriale prima dell'avvento del treno e dell'automobile.
Lingua: Italiano
Lo puoi acquistare richiedentolo a: Ufficio cultura di Poggio a Caiano (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; sito-web)